Come spesso diciamo in relazione alle attività di social media marketing, niente può essere lasciato al caso, questo è ciò che differenzia un professionista da un normale utente che utilizza i social network per uso personale, a proprio piacimento. Quando il social media marketing è fatto per lavoro, per un cliente, o per promuovere un’azienda, l’attenzione al dettaglio, la cura e la qualità del lavoro sono essenziali.
Parliamo di Instagram, il social network del momento. Qui, è proprio il caso di dirlo, è tutta una questione di immagine e l’immagine, si sa, non va mai lasciata al caso. Instagram è una piattaforma che ben si presta a creare tendenze e che dà la possibilità di mettersi in mostra attraverso delle immagini. Ma lo si deve fare con un certo stile, ovvero creando una visual identity forte e riconoscibile. È proprio quello infatti che, nell’immaginario collettivo, identifica l’azienda e ne delinea lo spirito. Le immagini devono dunque essere legate le une alle altre creando un feed uniforme e coerente.
Si può scegliere uno stile basato sui colori vivaci o qualcosa di più minimal che punti sul bianco, ad esempio. C’è chi preferisce i grandi spazi, chi invece i dettagli. Chi sceglie i toni più chiari, chi quelli più scuri, o anche chi lega il marchio a un colore, che in qualche modo appare sempre all’interno di ogni foto. Insomma, per emergere su Instagram è necessario trovare la propria ispirazione e il proprio stile.
Per facilitarci il compito Instragram mette a disposizione degli utenti questo grandioso strumento che sono i filtri, perfetti per dare uniformità alle foto del profilo. Basta scegliere sempre lo stesso filtro e le immagini saranno legate tra di loro dallo stesso look. Strumento che si può poi combinare con gli altri, dunque il livello di saturazione, contrasto e luminosità.
Attenzione però, con la scusa dell’uniformità, a non diventare monotoni. I contenuti devono sempre essere diversi e creativi per risultare interessanti. Inoltre Instagram dà la possibilità di spaziare tra immagini semplici, video, collage, e il nuovo Instagram Stories. I video ad esempio rappresentano una risorsa straordinaria, così come i collage possono creare dei veri e propri racconti.
Ma ciò che fa davvero la differenza sui social è la capacità di attirare follower, è questo lo scopo principale per tutti, non solo attirarli ma anche coinvolgerli. Le modalità possono essere molteplici: un hashtag ad esempio per partecipare a un contest, raccontare un evento o un vero e proprio luogo di scambio con gli utenti.
Raccontaci il tuo progetto!
Contattaci i nostri consulenti sono a tua disposizione.
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.